fbpx

Green Chemistry, l’unione essenziale di natura e scienza

L’energia trainante dello sviluppo della Chimica Verde

Con il termine Green Chemistry, coniato nel 1991 dal docente dell’università di Berkley Paul Anastas, c’è l’impegno del settore chimico a diminuire ed eliminare l’impiego di sostanze pericolose, nocive alla salute umana e all’ambiente. L’urgenza di ridurre gli effetti negativi dell’industria chimica prevenendo eventuali problemi nell’inquinamento dell’aria e dell’acqua e la salvaguardia delle future generazioni, è stata l’energia trainante dello sviluppo della Chimica Verde.

Quali sono i principi della Green Chemistry? Lo sviluppo sostenibile è chiave di volta nella riconversione di vecchie tecnologie in nuovi processi puliti e nella progettazione di nuovi prodotti e nuovi processi eco-compatibili. Ecco perchè spesso sentiamo parlare di chimica sostenibile.

Nuova era della cosmetica

La rivoluzione green in cosmesi è in atto già da qualche anno (cinque, a occhio e croce). Oggi, oltre al sogno, si esigono scienza, performance, chiarezza ed etica: formule che siano in grado di rispettare la fisiologia cutanea con sostanze comprovate per dermocompatibilità e sicurezza, prestando attenzione al pianeta. Il nuovo mondo della cosmetica si fonda sull’utilizzo di materie prime naturali attraverso una ricerca scientifica all’avanguardia e processi produttivi avanzati, che possano garantire prodotti sempre più efficaci e sicuri e allo stesso tempo soddisfare le esigenze del consumatore attuale. Ciò è dovuto ad una spinta innovatrice che in questi ultimi anni ha visto l’ascesa della bellezza sostenibile e l’affermazione del filone “down to earth ”, cioè “ritorno alla terra”.

Ricerca scientifica 

Il cosmetico più richiesto è diventato quello a base di principi attivi naturali, antiossidanti, senza parabeni, senza tensioattivi aggressivi come SLS o SLES e senza l’utilizzo di petrolati. I principi utilizzati a volte provengono da ambienti estremi come l’argan dal deserto, ma si scopre spesso e volentieri che si tratta di ingredienti che i popoli antichi ben conoscevano e utilizzavano nelle loro creme. Attraverso la scienza verde : aloe vera, camomilla, vitis vinifera, sono stati riscoperti ed utilizzati in prodotti cosmetici. Il desiderio di preservare la giovinezza attraverso l’utilizzo di prodotti di origine naturale guida la crescita del mercato nel futuro. Un chiaro esempio di ciclo virtuoso viene rappresentato dalla sinergia fra l’industria della cosmetica e quella della vinificazione. Le stime mostrano che ogni anno vengono accumulate almeno 7 milioni di quintali di vinacce, rimanendo quasi completamente inutilizzate. L’industria cosmetica ha progettato sistemi per il recupero di frazioni acquose delle matrici vegetali umide, chiamate Acque Essenziali®, ricche di ingredienti attivi idrosolubili, primi fra tutti i re degli antiossidanti, i polifenoli.

 

Sostenibilità

I consumatori stanno diventando sempre più ideologici nelle loro preferenze di acquisto, tendendo a identificarsi personalmente con filosofie di brand, per cui spesso si sceglie l’azienda di nicchia o il prodotto locale che si adatta ai valori etici. I prodotti di derivazione naturale (occhio al greenwashing), ma non completamente naturali soddisfano i principi della chimica verde e mirano a rispondere alla crescente domanda dei consumatori di ingredienti rispettosi dell’ambiente, di provenienza etica e performanti. L’evolversi costantemente per allineare al meglio la natura e la scienza è uno dei nostri obiettivi. Ed è una ricerca che ha senso anche per te. Siamo consapevoli della nostra responsabilità nei confronti del pianeta e nei tuoi confronti. Ci impegniamo, ogni giorno, a trovare soluzione per ridurre la nostra impronta ambientale e ad offrirti prodotti tanto efficaci quanto sicuri per la tua salute.
È con questa logica che nel 2017 Lumanova ha scelto di scommettere sulla Green Chemistry e di investire nella scienza per definire i cosmetici del futuro. Siamo convinti che, come azienda, dobbiamo agire con etica e trasparenza

PHYTO + COMPLEX PRO-AGE™

Negli ultimi anni, con l’innovazione di molti nuovi prodotti di bellezza, è comune vedere beauty routine per la cura della pelle in 10 o addirittura 12 passaggi che travolgono i consumatori meno esperti. Tuttavia, il nostro approccio più consapevole alla bellezza, può funzionare meglio per la tua pelle. Abbiamo messo al centro le performance del cosmetico e gli interessi della terra, promuovendo il concetto di bellezza lenta: la bellezza lenta, come la moda lenta, si basa sull’investimento in prodotti realizzati utilizzando misure sostenibili e ingredienti di alta qualità selezionati consapevolmente. Equilibrio, stabilità, sollievo dallo stress, protezione, sicurezza ed efficacia, abbiamo compreso tutti questi bisogni e abbiamo utilizzato ingredienti naturali potenziandoli grazie al contributo della tecnologia e della ricerca scientifica. È il concetto del natura + scienza che coniuga il massimo della naturalezza con il massimo dell’efficacia come dimostra la nostra formulazione Phyto + Complex Pro – Age: l’essenziale per una pelle sana e luminosa.

RITUALE DI BELLEZZA

L’ideale per la routine quotidiana della tua pelle, capace di nutrirla ad ogni utilizzo.